Sono venuta in possesso del Thermomix - odio il nome Bimby che gli hanno affibbiato in Italia - un paio di anni fa, quando una adorabile amica mi ha ceduto il suo vecchio che aveva sostituito con un modello più al passo con i tempi. Non ne sono un utilizzatrice indefessa: sono un po' troppo tradizionalista per cucinarci il risotto o per farci la polenta. Ma per una paio di cose, tra cui il ketchup, è semplicemente fantastico.
La ricetta, tanto per cambiare non è farina del mio sacco e l'ho presa da questo sito il quale a sua volta rimanda a un sito di ricette inglese per il Thermomix appunto.
Dosi:
1 Kg. pomodori (aggiungo ben maturi)
180 g. peperoni rossi (aggiungo ben carnosi)
130 g cipolla rossa (di Tropea)
100 g. aceto di vino rosso
1 pizzico di noce moscata
10 grani di pepe nero
10 semi di senape
1 foglia di alloro secca
1 cucchiaino di paprika (io metto la dolce, ma se si preferisce si può mettere quella piccante)
1 pizzico di pepe di Cayenna (omesso)
1 cucchiaino di sale
100 g. miele (io ho scelto l'acacia in quanto abbastanza neutro come sapore)
2 spicchi di aglio
Procedimento
Si mettono nel boccale i pomodori, i peperoni, la cipolla e l'aglio spezzettati e si aggiunge 50 g. di aceto. Si aziona la macchina per 5 secondi a velocità 7.
Poi si passa a velocità 2 con temperatura varoma per una quarantina di minuti. Consiglio vivamente di coprire con il cestello, perché non mancheranno gli spruzzi. Trascorsi i 40 minuti, si ferma la macchina, si aggiunge il resto dell'aceto, le spezie, il sale e il miele. Si prosegue sempre a velocità 2, temperatura varoma per un'altra ventina di minuti.
A questo punto, si frulla al massimo - velocità 10 - per un minuto. Voilà pronto da gustare o da conservare.
Io ne faccio scorta per l'inverno in piccoli vasetti in modo che una volta aperto, il consumo sia immediato.
super! Se trovo ancora pomodori buoni la faccio con questa tua ricetta :-)
RispondiElimina